Il benessere e la produttività di un’azienda passano in larga parte attraverso la salute di coloro che in essa e per essa lavorano. Il mantenimento di posture fisse e scorrette per tempi prolungati, l’assenza di attività fisica e uno stile alimentare non consono sono soltanto alcune delle cause che possono contribuire a rendere pessima la qualità lavorativa di coloro che trascorrono la propria giornata in ufficio e in modalità smart working, con ripercussioni sull’umore e sulla capacità di concentrazione.
Il lavoro da remoto, in particolare, ha cambiato gli ambienti della nostra casa rendendoli veri e propri “uffici”, spesso con sedie e scrivanie non del tutto idonee al corretto svolgimento delle attività. Seguire un programma di rinforzo, mobilità e stretching sarebbe un’attività talmente utile – nella prevenzione e la risoluzione di molti dolori comuni – che andrebbe inserita come prassi durante la giornata lavorativa.
Per questo è fondamentale tutelare il proprio corpo e ricorrere alla ginnastica da scrivania Desk-Gym o alla ginnastica da smart working. Un’attività semplice da realizzare che può aiutare non solo ad allentare le tensioni, ma anche a rinforzare tutta la muscolatura che partecipa nel mantenimento di una postura corretta. La postura “in flessione” porta molti problemi, soprattutto alle strutture passive della colonna (dischi intervertebrali, tessuto connettivo e legamenti) fra cui citiamo:
· Maggiore incidenza di patologie vertebrali (ernie, protrusioni, ecc.).
· Accorciamento della muscolatura ischiocrurale (posteriore della coscia).
· Accorciamento dei flessori dell’anca (ileo-psoas, retto femorale, muscolo sartorio).
· Maggiore incidenza della sindrome piramidale (accorciamento del muscolo piriforme).
· Atteggiamento di retroversione del bacino per l’accorciamento della catena posteriore.
· Intrarotazione delle spalle e postura “ingobbita”.
· Anteposizione del capo per l’accorciamento muscolatura cervicale posteriore.
OBIETTIVI DEL NOSTRO PERCORSO
L’obiettivo principale del nostro percorso sarà il ripristino della curve fisiologiche della colonna vertebrale attraverso semplici esercizi di respirazione, di rinforzo muscolare, di flessibilità e alleggerimento delle tensioni. Nel dettaglio:
· Miglioramento del senso di equilibrio, di propriocezione e di ascolto del corpo.
· Miglioramento della condizione psico-fisica, del tono muscolare e della mobilità articolare.
· Presa di coscienza di una corretta respirazione.
· Attivazione verso una corretta postura, sia da seduti che dalla posizione eretta.
· Attività di prevenzione delle principali problematiche da lavoro sedentario: mal di schiena, dolori alle spalle e alla cervicale, stanchezza oculare, dolori alle anche e alle ginocchia.
COSA PROPONIAMO
A seguito di uno o più webinar da 60/75 minuti dedicati alla Desk-Gym, a discrezione dell’azienda mettiamo a disposizione le pillole di WorkPlace LifeStyle, il video-corso pratico dove il lavoratore potrà trovare ed eseguire autonomamente, in ufficio o a casa, gli esercizi proposti live dalla dott.ssa Michela Verardo. Per visualizzare l’anteprima del corso clicca qui
Sarà possibile integrare l’attività a corpo libero con l’introduzione di una semplice banda elastica. Per iniziare saranno sufficienti una sedia, un tappetino fitness o qualcosa di comodo per lavorare a terra, una pallina da tennis (se possibile).