Improvvisa, inaspettata, incontrollabile, inarrestabile…. ecco arrivare la prima vampata di calore. Innanzitutto è bene soffermarsi un momento per capire se in effetti si tratti di questo oppure di una sensazione estemporanea che può avere molteplici cause.

Come riconoscere la Vampata di calore vera e propria? 

Essa è caratterizzata da:

  • forte sensazione di calore proveniente dall’interno (non importa quale sia la temperatura esterna)
  • arrossamento intenso di viso, collo e petto
  • aumento dei battiti cardiaci
  • sudorazione copiosa
  • spesso è preceduta da un senso di sgomento e angoscia, seguita da considerevole spossatezza

Stai entrando in menopausa? Forse. Certamente, se ti sei riconosciuta nei sintomi elencati sopra, puoi ipotizzare che il tuo corpo si stia preparando ad un cambiamento soprattutto se hai superato i 45 anni.

Esistono fattori che favoriscono le vampate di calore come il sovrappeso, il fumo, il consumo di alcolici, e anche familiarità, il fatto di avere un passato in cui si è sofferto di “sindrome premestruale”. E’ evidente che alcuni comportamenti virtuosi possono essere fondamentali per contenere le manifestazioni di calore, i più importanti sono:

  • fai attività fisica regolarmente
  • evita di bere alcolici
  • mantieni un’alimentazione leggera e varia
  • vesti in modo leggero
  • evita il fumo

Spesso le vampate di calore si presentano durante la notte ma possono coglierti anche di giorno in contesti pubblici che potrebbero metterti in imbarazzo.

Non c’è nulla di cui vergognarsi ed è necessario fare pace con un processo che evidentemente non può essere dominato ma puoi mettere in campo strategie efficaci per gestirlo:

  • fermati un momento, centrati su te stessa e respira favorendo la fase espiratoria rispetto a quella inspiratoria.
  • se possibile crea un buon ricambio di aria e passaggio di corrente nell’ambiente in cui ti trovi (ad esempio aprendo porte e finestre)
  • liberati degli strati più esterni degli abiti che stai indossando
  • bevi acqua (se soffri di vampate tienila sempre a portata di mano)
  • cerca il contatto con oggetti freschi (porta con te salviette rinfrescanti)

Ciò che bisogna tenere a bada in primo luogo è il senso di panico e l’ansia che ti assale di non avere una via di uscita da questa disagevole sensazione.

Tieni sempre a mente che la vampata di calore è come un temporale estivo. E’ “rumorosa”, inaspettata, talvolta angosciante… ma poi passa. Sempre.

Per ulteriori informazioni scrivi un’email a info@saluteinmovimento.com oppure manda un whatsapp al 349 1574074.