Ti capita mai di svegliarti la mattina con la sensazione di non aver riposato?

Le ragioni potrebbero essere diverse. Eppure fino a qualche anno fa dormivi come un sasso e ti svegliavi fresca come una rosa. Potrebbero essere gli anni che passano…

Oggi desideriamo condividere con te 5 azioni che puoi mettere in pratica fin da subito e che possono favorire un riposo rigenerante.

 

1. Cena leggera con alimenti poco conditi, una fonte proteica leggera e verdure crude, per esempio.

2. Aspetta 2/3 ore dal termine del pasto prima di coricarti: non abbandonarti sul divano, non ti flettere su telefono o tablet, mantieni una posizione eretta che faciliti la digestione.

3. Evita di assumere alcolici. Può essere piacevole in alcune circostanze – soprattutto sociali – ma decisamente svantaggioso per un buon riposo notturno.

4. Rallenta! Per aiutare un dolce passaggio dalla veglia al sonno, in caso di pensieri persistenti, puoi centrare l’attenzione sul respiro e suoi suoi movimenti.

5. Prima di alzarti dal letto dopo il risveglio esegui 3 esercizi di “dolce attivazione”: flesso/estensione del collo dei piedi; flesso/estensione delle anche; flesso/estensione del capo.

 

Forse ti senti delusa perché quando eri più giovane non avevi bisogno di tutti questi accorgimenti? Le buone abitudini si apprezzano maggiormente quando diventiamo donne mature.

Avviare un circolo virtuoso è un atto di consapevolezza e intelligenza, non di certo una sconfitta!